Apparizioni Mariane: il Grande Imbroglio
-
(2 Recensioni)Valutato 5.00 su 5 su base di 2 recensioni02
Indagine laica sui criteri con cui la Chiesa approva una presunta manifestazione celeste
di Laura Fezia
Vuoi leggere l'anteprima?
9.90 | 14.90
€14.15 | €9.90
CONDIVIDI E HAI SUBITO 1 EURO DI SCONTO!
Condividi nei social network cliccando sui bottoni qui sotto e riceverai IMMEDIATAMENTE lo sconto di 1€ DA USARE SUBITO col tuo acquisto (ti verrà scalato il prezzo nel totale del carrello). Fare un semplice click conviene! (non cumulabile con altri codici sconto)
Perché esistono apparizioni mariane riconosciute dalla Chiesa e altre no?
Nel libro verranno affrontati i seguenti argomenti:
- Il culto della madonna «Santa madre di Dio» è un’invenzione della Chiesa
- I criteri fumosi (e spesso disattesi) dei riconoscimenti.
- Il “lavoro di veggente”: un ottimo sistema per affrontare la crisi.
Si tratta sempre di bufale o in alcuni casi accadde “qualcosa” di cui la Chiesa si appropria solo in seguito?
Ogni giorno (o quasi) giunge notizia che nel tal paesino è spuntato un nuovo veggente, la madonna ha fatto la sua comparsa e la macchina dei pellegrinaggi si è messa in movimento. Si rende dunque necessario capire qualcosa in più su di un fenomeno in aumento, anche perché le varie “Signore di Luce”, dai nomi diversi, ma sempre riconducibili alla Virgo cattolica, hanno quasi sempre partorito profezie sulla «fine del tempi», minacciando lo scatenamento dell’ira di Dio.
Perché esistono apparizioni mariane riconosciute dalla Chiesa, altre che non ricevono l’imprimatur clericale e alcune sulle quali la Santa Sede non si pronuncia chiaramente, pur autorizzando il culto della relativa madonna?
Attraverso un’indagine sulle più celebri presunte manifestazioni celesti, l’augurio è che questo libro venga letto non solo da atei, agnostici, laici in generale, ma soprattutto dai credenti, che al termine avranno acquisito alcuni strumenti per fornire, se lo vorranno, quel «consenso informato» di cui sopra.
Un libro di Laura Fezia.

Autore: Laura Fezia
Laura Fezia è nata a Torino, dove vive e lavora. Studiosa di antropologia, psicologia, storia, religioni, criminologia e del “mistero” in tutti i suoi molteplici aspetti, appassionata di animali e della sua città, fa la scrittrice e la ricercatrice. Ama definirsi «una laica a 720°, perché un giro solo non basta» e il suo impegno è volto non già contro la fede, ma a scardinare il perverso binomio che la lega alla Chiesa cattolica, un’istituzione millenaria costruita su falsi documenti che si pone arbitrariamente come unica intermediaria tra l’umano e il divino. Ha pubblicato finora 15 titoli, tra i quali : 101 misteri di Torino (che non saranno mai risolti); Misteri, crimini e storie insolite di Torino; Il giro di Torino in 501 luoghi; Forse non tutti sanno che a Torino…, Alla scoperta dei segreti di Torino, per l’editore Newton Compton. Dal 2016 ha iniziato la collaborazione con il Gruppo Editoriale Uno con il volume Apparizioni mariane: il grande imbroglio.
Informazioni aggiuntive
Pubblicazione | Aprile 2016 |
---|---|
Dimensioni | 14 x 20 cm |
Pagine | 330 |
Scegli il tuo formato | Cartaceo, Ebook |
di Sara S.
Il libro è davvero interessante e ti apre gli occhi sui grandi imbrogli della chiesa, che sfrutta la credenza e la debolezza delle persone per lucrare. L’autrice scrive bene e basa le sue tesi su molta bibliografia, garantendo la documentazione di tutto ciò che scrive. Assolutamente da leggere
di Giancarlo R.
Avevo sempre nutrito molti dubbi su queste apparizioni della Vergine Maria. Leggendo il libro, l’indagine di Laura Fezia non ha fatto altro che confermare definitivamente le mie incertezze. Consiglio la lettura a tutti quelli che vogliono fare chiarezza riguardo a queste “manifestazioni”.