Le Origini di Dio e del Diavolo
-
(1 Recensione)Valutato 4.00 su 5 su base di 1 recensioni01
€1.00
Disponibile
CONDIVIDI E HAI SUBITO 1 EURO DI SCONTO!
Condividi nei social network cliccando sui bottoni qui sotto e riceverai IMMEDIATAMENTE lo sconto di 1€ DA USARE SUBITO col tuo acquisto (ti verrà scalato il prezzo nel totale del carrello). Fare un semplice click conviene! (non cumulabile con altri codici sconto)
Siamo figli delle stelle o del caos? Chi o cosa plasmò il mondo e le creature che lo abitano? Perché esistono il Bene e il Male e secondo quali princìpi agiscono?
Le antiche civiltà hanno cercato risposte alle domande che riguardano il mistero umano. Da qui nascono i racconti sacri. In essi Bene e Male erano espressione della ciclicità cosmica: nessuna divinità era assolutamente malvagia o assolutamente buona.
Nel mondo antico il Male non fu mai diabolico. Tale accezione comparirà secoli dopo, in piena era cristiana, quando un nemico oscuro e dagli occhi infuocati era funzionale al potere della Chiesa.
Attraverso l’analisi dei miti cosmogonici, in particolare egizi e biblici, il saggio porta alla luce gli elementi religiosi e culturali degli archetipi divenuti noti, soprattutto nel contesto religioso cristiano, come “Dio” e “Diavolo”. Secoli di elaborazioni teologiche, miscelate a credenze popolari, conoscenze esoteriche e superstizioni, hanno attribuito loro connotazioni fisiche e trascendentali univoche, con l’unica finalità di assoggettare il senso critico in favore di un’accettazione passiva e dogmatica dell’esistenza.
In questo libro scoprirai:
- la vera origine di Dio e del Diavolo
- i miti antichi a confronto
- l’invenzione del Diavolo.
Un libro di Stefania Tosi.

Autore: Stefania Tosi
Stefania Tosi, laureata in Storia, è docente di materie umanistiche, ricercatrice indipendente, studiosa di storia antica e di mitologia. Da più di dieci anni si occupa di storia dell’Antico Egitto e dei testi sacri egizi a cui ha successivamente affiancato l’analisi dei testi biblici. Vive e lavora a Milano.
Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 14 x 20 |
---|---|
Pagine | 250 |
di Michael C.
Letto con coinvolgimento, l’ho apprezzato molto, soprattutto il paragone che ha fatto tra le varie culture religiose.