
Aperte le iscrizioni per la conferenza online del Dott. Andrea Penna
Tornano gli appuntamenti con i Webinar Uno Editori!
Il Dott. Andrea Penna terrà una conferenza online Martedì 27 Ottobre alle ore 20:30 con la conduzione della giornalista e autrice Enrica Perucchietti.
Di che cosa parleremo?
È importante capire e tenere sempre a mente una cosa: noi siamo ciò da cui deriviamo e siamo ciò che creiamo!
Antenati, genitori e figli
Noi deriviamo dai nostri GENITORI e siamo quello che saranno i nostri FIGLI. È fondamentale comprendere questo concetto fino in fondo, perché determina ogni giorno la nostra esistenza e il rapporto con i nostri figli.
Che ci piaccia o no, noi siamo i nostri genitori e i nostri figli, sia in quello che ci piace sia in quello che NON ci piace, anche se non lo vediamo, perché magari si manifesta in maniera diversa e quindi non ce ne accorgiamo. Tante situazioni che accadono nella nostra vita DIPENDONO da questo aspetto.
La miglior tecnica terapeutica emotiva e analitica che la vita può offrici è vederci in loro, ancora meglio in tutti i nostri consanguinei. Comprendere che se fossimo nati al posto loro saremmo COME LORO, capire che se fossimo figli di noi stessi saremmo come i nostri Figli.
Le prime abilità importanti da sbloccare secondo Andrea Penna sono queste:
- essere coscienti di noi stessi
- essere qui e ora
- vedersi nei consanguinei
- e soprattutto… essere ironici con noi stessi!
Sembrano semplici, ma sono più articolate di quanto noi crediamo.
La conferenza online
In questa conferenza online il Dott. Andrea Penna oltre a spiegare questi concetti e fornire consigli pratici pronti all’uso, porterà casi clinici particolari ponendo l’attenzione su quali simboli ha decodificato nel tempo sul rapporto Genitori e Figli.
“C’è comunicazione solo se ci vediamo simili con il nostro interlocutore. Oggi sappiamo che i nostri Neuroni Specchio ci portano a interagire soprattutto con chi è simile a noi. Questo lento fluire di informazioni razionali ed emotive tra noi e chi è simile a noi, inevitabilmente ci aiuta a determinare il nostro carattere e a comprendere chi siamo”.
Dott. Andrea Penna – Medico Chirurgo
Come iscriversi alla conferenza online?
Il webinar si terrà martedì 27 Ottobre 2020, alle ore 20.30.
Posti limitati. Iscrizione consentita fino alle ore 10:00 del giorno dell’evento. Contributo: 2€.
IMPORTANTE 👇
Per iscriversi è necessario acquistare il biglietto di ingresso sul nostro sito.
Cliccando sul tasto “AGGIUNGI AL CARRELLO” e seguendo i passaggi guidati, l’iscrizione è consentita fino alle 10:00 dell’evento. Sempre il giorno dell’evento entro le 14:00 invieremo a tutti via mail (alla mail con la quale hai effettuato l’acquisto!!) il link per partecipare, se non ti arriva nulla entro le 16:00 scrivi a info@unoeditori.com

Autore: Andrea Penna
Andrea Penna medico e chirurgo, si è laureato con una tesi sperimentale sul trattamento farmacologico nelle complicanze cardiovascolari dei pazienti diabetici. Da sempre attratto dalle medicine complementari e dalla metafisica, studioso ed esperto in agopuntura, omeopatia, fitoterapia, spagiria, iridologia, meditazione trascendentale, ipnosi. Ha collaborato col dott. Hamer sullo sviluppo e comprensione delle cinque leggi biologiche, ha seguito i corsi di formazione di Hellinger, e da circa una decina di anni lavora sul rapporto esistente tra lo sviluppo delle patologie croniche e le dinamiche emotive all'interno del nucleo familiare, rielaborando e cercando il punto di Unione tra le interpretazioni simboliche neuro-endocrine tramandateci dall’agopuntura, le basi della fisiopatogenesi scoperte da Hamer e la terapia di gruppo sviluppata da Hellinger.