Aztlan
€21.50
In arrivo
Il mito di Atlantide diventa storia.
L'approccio scientifico non lascia dubbi: Platone disse la verità.
Un libro di Massimiliano Caranzano.
Alla ricerca di Atlantide, tra storia e mito
Nonostante le chiare indicazioni lasciateci da Platone, nella seconda metà del XIX secolo alcuni geologi presero delle posizioni tanto radicali quanto ingiustificate sulla ricerca di Atlantide, adottando una posizione categorica riguardo l’impossibilità che esista un continente inabissato nelle acque dell’oceano Atlantico, bollandone così la ricerca come opera di fantasia.
La descrizione della posizione di Atlantide che Platone ci ha lasciato nel Timeo e nel Crizia è talmente precisa e corrispondente alla ricostruzione della geologia del pianeta come era 11.600 anni fa, che è davvero difficile guardare altrove.
Le innumerevoli pubblicazioni scientifiche geologiche da quasi un secolo e mezzo non fanno altro che confermare che l’Atlantide descritta da Platone non è solamente esistita, ma giace sul fondo dell’oceano Atlantico… per lo meno quasi tutta.
Con questo libro scoprirai:
• La ricerca a partire dalle indicazioni di Platone • Cosa ci dice la geologia sul continente perduto • Dove si trova davvero Atlantide
… e molto altro ancora.
Un libro di Massimiliano Caranzano.

Autore: Massimiliano Caranzano
Massimiliano Caranzano, nato a Loano nel 1968, laureato in Ingegneria Elettronica, esperto di Information Technologies, Intelligenza Artificiale e speaker in eventi di livello mondiale. Autore di libri sulle tematiche energetiche e la salvaguardia ambientale, coltiva da oltre quarant’anni un interesse particolare per la ricerca delle vere origini dell’umanità.
Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 16,7 x 24 cm |
---|---|
Pagine | 350 |
Pubblicazione | 2022 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni