Caos Globale
-
( 1 Recensione )Valutato 5.00 su 5 su base di 1 recensioni01
€14.91€15.70 (-5%)
In arrivo
Tra l’inverno 2013 e l’estate del 2015 abbiamo assistito in Ucraina a uno scontro drammatico e pericoloso che ha coinvolto anche l’Occidente e la Russia. Nonostante si sia cercato di addossare a Mosca la colpa della guerra civile tra le forze governative e i ribelli del Donbass, la responsabilità va cercata nella regia statunitense e nell’espansionismo occidentale. L’offensiva scatenata da Washington contro la Russia intende far saltare i delicati equilibri geopolitici, trascinando il mondo intero verso la guerra.
La crisi politica, che doveva scoppiare a Mosca, è esplosa a Washington.
Brexit ha inferto un colpo drammatico e imprevisto alle prospettive dell’Unione, mentre Germania e Francia si trovano di fronte a un euroscetticismo dilagante. L’Europa soffre di una crisi d’identità e i populismi acquisiscono forza.
Giulietto Chiesa analizza gli equilibri odierni, l’inasprirsi dello scontro tra Occidente e Russia, la crisi in Ucraina, il fallimento del progetto europeista e l’elezione di Trump riproponendo la riedizione di “Russia addio” con un ampio capitolo introduttivo che contestualizza quello che 20 anni fa sembrava il crollo della Russia post-comunista e che oggi invece segna il ritorno di un protagonista sulla scacchiera geopolitica.
Un libro di Giulietto Chiesa.

Autore: Giulietto Chiesa
Giulietto Chiesa giornalista e politico italiano, è stato corrispondente da Mosca per l’Unità e La Stampa, oltre che per il TG5, il TG1 e il TG3. Dal 1970 al 1979 è divenuto dirigente della Federazione di Genova del Partito Comunista Italiano, infine è stato capogruppo per il PCI nel Consiglio Provinciale di Genova dal 1975 al 1979. Ha scritto svariati libri e bestseller e nel 2005 pubblica Cronache Marxziane dove si scaglia contro il nuovo imperialismo e il “superclan” dei padroni del mondo e l’onnipervasivo sistema contemporaneo dei media. Sugli stessi temi scrive Prima della tempesta, 2006. Nel 2007 Chiesa firma due nuovi volumi: Le Carceri segrete della Cia in Europa, scritto con due dei più stretti collaboratori, Francesco De Carlo e Giovanni Melogli, e un libro associato al film “Zero”, un volume collettivo, curato insieme a un altro dei suoi collaboratori, Roberto Vignoli, a cui Chiesa ha contribuito con l’introduzione e un ampio saggio di geopolitica (“Europa, perché Marte ha sconfitto Venere”). Nel 2010 ha costituito il movimento politico-culturale Alternativa. Con Pieme ha pubblicato i bestseller “Zero”, “Zero2” e il saggio “Invece della catastrofe. Perchè costruire l’alternativa è ormai indispensabile” (2013).
Informazioni aggiuntive
Pubblicazione | Giugno 2017 |
---|---|
Dimensioni | 14 x 20 cm |
Pagine | 445 |
Scegli il tuo formato | Cartaceo, Ebook |
di Giorgio N.
L’autore ha sempre un’estrema lucidità e chiarezza nel trattare gli argomenti dei suoi libri. Se si è appassionati di geopolitica o economia, questo libro è perfetto. Offre un chiaro spunto di riflessione sulla situazione politica russa dopo la caduta del regime dell’URSS.