Non ci sono prodotti
Chi ha Ucciso Rino Gaetano?
- (2 Recensioni)Valutato 5.00 su 5 su base di 2 recensioni02
Il coraggio di raccontare: una storia tra massoneria, servizi segreti e poteri economici
Vuoi leggere l'anteprima?
€12.66€14.90
Disponibile
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideri
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
ISBN: 9788899912635 Categorie: Libri, Storia e Verità segrete Autore: bruno-mautone Numero pagine: 270
CONDIVIDI E HAI SUBITO 1 EURO DI SCONTO!
Condividi nei social network cliccando sui bottoni qui sotto e riceverai IMMEDIATAMENTE lo sconto di 1€ DA USARE SUBITO col tuo acquisto (ti verrà scalato il prezzo nel totale del carrello). Fare un semplice click conviene! (non cumulabile con altri codici sconto)
La morte di Rino Gaetano fu persino argomento di discussione ufficiale in Parlamento, circostanza, in verità, sottaciuta inspiegabilmente dai mezzi di informazione. L’attenta lettura delle narrazioni del cantautore crotonese fa emergere l’ esistenza di una realtà segreta, parallela e diversa rispetto a quella “offerta” alla cognizione e al giudizio della generalità delle persone. La realtà, naturalmente è sempre unica, però quando serve viene manovrata da una ristrettissima élite di superpotenti.
Tra gli argomenti di questo libro:
1. Una interrogazione parlamentare che sollevò dubbi inquietanti sul sinistro mortale di Rino Gaetano, una risposta evasiva del Governo e “censura del silenzio” sui massmedia.
2. Una “rosa assassina” e un “pugnale USA” nei brani di Rino Gaetano e le inchieste della Magistratura su la “Rosa dei Venti” e “Gladio”.
3. Nomi ed elementi precisi nei testi gaetaniani che portano a vicende e scandali politici con ruolo attivo e segreto di ambienti diplomatici e Servizi filo-USA in odore di logge massoniche.
4. Gli intriganti parallelismi con una voce giornalistica scomoda, controcorrente, con fonti informative di altissimo profilo.
5. La morte prematura di un caro amico dell’artista e l’attività “misteriosa” presso uffici consolari stranieri.
6. Le sconcertanti vicende post mortem al cimitero del Verano ed una identità che porta alla luce incidenti stradali, all’ombra del platano, procurati da Servizi segreti e assassini.
Un libro di Bruno Mautone.
Autore: Bruno Mautone
Bruno Mautone nato ad Ischia vive e lavora ad Agropoli (Salerno), dove svolge la professione di avvocato, cassazionista e ha ricoperto il ruolo istituzionale di sindaco. Spostato con due figli, collabora con giornali, emittenti radio e TV locali; scrive articoli su politica, storia, musica. Attualmente conduce su CilentoRadio programmi quali Match Music e Horse with no name, ed è opinionista di attualità e politica su Cilento Tv.
Informazioni aggiuntive
Pubblicazione | Aprile 2016 |
---|---|
Dimensioni | 20 x 14 cm |
Pagine | 270 |
Voto medio
5.00
Valutato 5.00 su 5 su base di 2 recensioni
025 Stelle
100%
4 Stelle
0%
3 Stelle
0%
2 Stelle
0%
1 Stelle
0%
Invia la tua recensione Annulla risposta
di Benedetta N.
Questo libro rappresenta un’ottima indagine su una storia che ha dei risvolti poco chiari sulla morte di un cantautore che personalmente ho sempre amato e che di certo non meritava una fine così tragica. Assolutamente da leggere
di Luigi M.
Un libro fantastico che racconta la vicenda della morte di Rino Gaetano. Il valore aggiunto di questo testo, a mio avviso, è che l’autore offre uno spaccato dell’Italia degli anni di piombo, periodo in cui Rino visse e scrisse molta della sua musica. Lo consiglio proprio a tutti!