Coronavirus – Il nemico invisibile (Edizione aggiornata e ampliata)
-
(3 Recensioni)Valutato 4.00 su 5 su base di 3 recensioni03
La minaccia globale, il paradigma della paura e la militarizzazione del paese.
Un libro di Enrica Perucchietti e Luca D’Auria.
9.90 | 12.90
€12.26 | €9.90
CONDIVIDI E HAI SUBITO 1 EURO DI SCONTO!
Condividi nei social network cliccando sui bottoni qui sotto e riceverai IMMEDIATAMENTE lo sconto di 1€ DA USARE SUBITO col tuo acquisto (ti verrà scalato il prezzo nel totale del carrello). Fare un semplice click conviene! (non cumulabile con altri codici sconto)
Coronavirus – Il nemico invisibile (Edizione aggiornata e ampliata)
«Ecco come erano andate le cose.
Un’ombra nera e notturna era emersa strisciando dal medio evo.
Un’ombra priva di struttura o di credibilità,
consegnata di sana pianta alle pagine della letteratura fantastica».
RICHARD MATHESON, Io sono leggenda
Dalla spagnola a oggi nessun nemico “invisibile” era riuscito a fare tanto. In pochi mesi il Covid-19 ha contagiato centinaia di Paesi, provocando migliaia di morti e spingendo l’oms a dichiarare lo stato di pandemia globale. Fin da subito i media e il web hanno favorito la diffusione del panico: la psicosi è così dilagata tra la popolazione, stravolgendo le abitudini dei cittadini, disposti anche a cedere la propria libertà in cambio della sicurezza. A differenza delle altre nazioni, il governo italiano ha scelto di imporre l’autoisolamento, spaccando l’opinione pubblica in due, tra i sostenitori e gli oppositori del provvedimento.
In passato abbiamo avuto casi simili con le epidemie di sars, aviaria, suina, morbillo o ebola: fenomeni localizzati in alcune aree precise che sono diventati dei veri e propri “terremoti planetari”. Nulla di paragonabile all’attuale pandemia: la vita di tutti noi si è trasformata, forse per sempre, in una realtà “virtuale” che ha cancellato duemila anni di storia dell’umanità.
Con questo libro scoprirai:
- le teorie alternative alla genesi e alla diffusione del Covid-19
- la teoria dello shock e la “percezione” di una minaccia globale
- le limitazioni della libertà personale per ragioni di sanità
- il rischio di un attacco speculativo e il capitalismo dei disastri
- la sorveglianza tecnologica e il contrasto alle fake news
- il passaggio dell’uomo da animale sociale ad animale virtuale
- la chiusura dei tribunali e le nuove prospettive della giustizia
… e molto altro ancora.
Leggi un estratto!
Abbiamo ceduto la nostra libertà in cambio dell’illusione della sicurezza. Le città deserte, la quarantena forzata e la paura del virus hanno proiettato l’uomo animale sociale dentro un reale virtuale.
A osservare il mondo da una finestra e ascoltare le notizie da uno schermo. Isolati, a distanza di sicurezza. Bolle tra le bolle. Finché l’emergenza non passerà o non venga trovato un vaccino…
Tutti tracciati con lo smartphone come in un vero e proprio scenario distopico: una dittatura sanitaria. Senza certezza sul futuro.
Ubriacati di paura.
Un libro di Enrica Perucchietti e Luca D’Auria.
Ufficio stampa
- Intervista a Enrica Perucchietti sul Coronavirus (Uno Editori, 18 Marzo 2020)
- Intervista a Enrica Perucchietti (Pro Vita e Famiglia, 20 Marzo 2020)
- Video Intervista a Enrica Perucchietti (Antivirus, 25 Marzo 2020)
- Orwell, Coronavirus e il nemico invisibile(Voz Italia, 25 Marzo 2020)
- Luca d’Auria per il Fatto Quotidiano Blog (25 Marzo 2020)
- Perucchietti: App e droni per tracciare i contagiati(24 Marzo 2020)
- Radio Intervista a Enrica Perucchietti (Radio Radio TV, 24 Marzo 2020)
- Orwell realizzato. Geolocalizzazione e controllo coi droni (Youtube di Diego Fusaro, 23 Marzo 2020)
- Coronavirus, la scrittrice Perucchietti: “Attenti, oltre la paura c’è di più” (Lo Speciale Il Giornale, 1 Aprile 2020)
- Privacy, libertà e guerra batteriologica: dove è la verità? (La Nuova Bussola Quotidiana, 2 Aprile 2020)
- Coronavirus: l’ennemi invisible [trad. Coronavirus: il nemico invisibile] (Benoit Et Moi, 2 Aprile 2020)
- “Coronavirus. Il nemico invisibile” di Perucchietti e D’Auria (Stilum Curiae – Marco Tosatti, 3 Aprile 2020)
- Perucchietti ► “Sono riusciti in questa operazione perché ci hanno manipolato per anni!” (Radio Radio, 27 Maggio 2020)
- Incontro con Enrica Perucchietti, giornalista e scrittrice torinese (La Gazzetta di Hogwords, 27 Maggio 2020)
BookTrailer
Qui alcuni articoli di Enrica Perucchietti su Enricaperucchietti.blog
- Harari: e se l’epidemia legittimasse “un nuovo terrificante sistema di sorveglianza”?
- Coronavirus: droni per il controllo dei cittadini
Approfondimento Video

Autore: Redazione Uno
Informazioni aggiuntive
Scegli il tuo formato | Cartaceo, Ebook |
---|---|
Pagine | 152 |
di Simona
Interessanti le teorie relative alla genesi del covid. ho acquistato l’edizione aggiornata, anche la parte di d’auria, più filosofica, è veramente molto interessante
di Antonio
Libro interessante. aiuta a razionalizzare e a considerare le diverse possibili cause e teorie in circolazione. Lettura consigliata
di Emma
Ho consigliato la lettura di questo libro alle persone a cui tengo, offre una lettura cronologica delle possibili cause della diffusione di questo virus e offre delle prospettive interessanti a teorie che circolano in proposito. Aiuta a razionalizzare quello che proviamo in questo periodo.