Genitori di un Nuovo Mondo
-
(2 Recensioni)Valutato 5.00 su 5 su base di 2 recensioni02
Guida la tua famiglia verso la felicità sostenibile
di Daniela Barra e Federico Parena
Vuoi leggere l'anteprima?
€1.00
Disponibile
CONDIVIDI E HAI SUBITO 1 EURO DI SCONTO!
Condividi nei social network cliccando sui bottoni qui sotto e riceverai IMMEDIATAMENTE lo sconto di 1€ DA USARE SUBITO col tuo acquisto (ti verrà scalato il prezzo nel totale del carrello). Fare un semplice click conviene! (non cumulabile con altri codici sconto)
Genitori di un Nuovo Mondo vuole essere un libro di ispirazione per tutti quei genitori che hanno a cuore il domani dei propri figli e dei futuri nipoti, consapevoli di avere il potere di imprimere alla propria famiglia la direzione desiderata verso la felicità e influenzare positivamente le famiglie con cui verranno in contatto.
Qualsiasi sia la situazione da cui partono e anche se sanno che ci vuole coraggio.
Daniela Barra e Federico Parena, genitori di quattro figli, autori del libro Genitori al Contrario, con questo secondo libro si assumono il compito di presentare una nuova idea, in cui la felicità è sostenibile, ossia concreta e raggiungibile nonostante le difficoltà della vita quotidiana, lasciando al lettore il compito di creare la sua nuova strada.
Il genitore troverà nel libro gli strumenti, i principi e i passi che gli permetteranno di costruire il suo Nuovo Mondo, fatto di amore invece che paura, abbondanza invece che scarsità, possibilità invece che ostacoli.
Di nuovo un libro scritto a quattro mani che tocca temi quali la paura del cambiamento, il perseguimento delle proprie passioni, la relazione di coppia, la responsabilità nella creazione del proprio futuro e quello del pianeta.
Il libro è stato studiato per essere multimediale. Attraverso la tecnologia dei Qrcode il lettore potrà vedere spezzoni tratti dal film “The Croods” direttamente dal suo Smartphone.
Questo è stato fatto per fissare a livello subconscio alcuni concetti fondamentali grazie alle immagini e ai dialoghi, seguendo i principi del libro “Filmatrix” scritto da Virginio De Maio, che ha curato la prefazione di questo libro.
Un libro di Daniera Barra e Federico Parena.

Autore: Daniela Barra
Daniela Barra, 32 anni, laureata in scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell’educazione presso l’ Università degli studi di Torino. Facilitatrice PSYCH-K® e BRAIN GYM, compagna di vita di Federico e mamma di Giorgia, Gabriele e Gaia, è coautrice del libro “Genitori al contrario” in uscita ad Ottobre 2015 edito da Uno Editori. Effettua consulenze individuali per migliorare le relazioni genitore-figlio. Daniela studia l’utilizzo dei Fiori di Bach con metodo Orozco-Kramer. Le sue qualità intuitive legate ai bambini le permettono di entrare facilmente in risonanza con i loro bisogni.

Autore: Federico Parena
Federico Parena, 33 anni, laureato in studi internazionali e scienze dell’amministrazione è appassionato di crescita personale. Coautore del libro “Genitori al contrario” in uscita ad Ottobre 2015 edito da Uno Editori, si occupa di coaching spirituale a livello individuale e nella coppia. Facilitatore Pro ed Avanzato PSYCH-K®, si occupa della diffusione di questa metodologia in tutta Italia collaborando con l’istruttrice certificata Irene Menis. Compagno di vita di Daniela, papà di Giorgia, Gabriele e Gaia, è conscio dell’importanza del ruolo che il genitore ha per i propri figli, e dedica parte della sua attività all’educazione emotiva e spirituale dell’individuo in quanto genitore, tramite incontri individuali e seminari.
Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 14 x 20 cm |
---|---|
Pagine | 137 |
Scegli il tuo formato | Cartaceo, Ebook |
di Ines R.
Gli autori, così come la sottoscritta, hanno a cuore il futuro dei nostri figli e non solo: in generale, un futuro fatto di amore e generosità. Questo libro è un viaggio introspettivo che ci fornisce gli strumenti necessari a costruire una famiglia armoniosa e felice.
di Sabrina S.
Un libro davvero brillante! Mi ha trasmesso fiducia e mi ha fatto aprire gli occhi su ciò che vorremo per noi e su ciò che vorremmo per i nostri amati figli. Da leggere tutto d’un fiato!