Non ci sono prodotti
Gli Dei Baltici della Bibbia
L’Israele che non ti aspetti
Un libro di Cinzia Mele e Mauro Biglino.
€14.37€16.90
Disponibile
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideri
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
CONDIVIDI E HAI SUBITO 1 EURO DI SCONTO!
Condividi nei social network cliccando sui bottoni qui sotto e riceverai IMMEDIATAMENTE lo sconto di 1€ DA USARE SUBITO col tuo acquisto (ti verrà scalato il prezzo nel totale del carrello). Fare un semplice click conviene! (non cumulabile con altri codici sconto)
Gli Dei Baltici della Bibbia
La presente ricerca è scaturita dall’individuazione, in territorio finlandese, delle località denominate Sodoma e Gomorra, omonime delle città citate nell’Antico Testamento.
I successivi approfondimenti ci hanno consentito di individuare, sia in Finlandia che nella limitrofa area baltica, ulteriori numerose località omonime o fortemente assonanti con quelle citate nell’Antico Testamento, spesso corrispondenti alla dettagliata descrizione che tale scritto ci fornisce su luoghi, situazioni e vicende (dall’esodo ai giganti, dall’eden alla discendenza di Noè e così via… )
I parallelismi geografici, confortati da convergenze etimologiche tra termini della lingua finlandese e quelli biblici, da reperti archeologici rinvenuti nell’area del nord Europa, da leggende popolari e dai racconti mitologici in quell’area radicati, delineano una sorta di “mondo nordico parallelo” i cui numerosi e coerenti punti di contatto con il contenuto del testo biblico.
La ricerca, supportata da riferimenti provenienti da fonti verificabili, nonché da immagini tratte da Google Earth e dal sito di toponomastica finlandese Nimiarkisto, si chiude con riferimenti ancora più sorprendenti e straordinari alle stesse origini di Roma.
Chi avrebbe mai immaginato di trovare nel nord dell’Europa l’antica Israele? Com’è possibile che le vicende bibliche si adattino perfettamente al territorio finlandese? Gli dèi baltici erano gli Elohim biblici e la nascita di Roma è potenzialmente legata a questi “nordici”?
Un libro di Cinzia Mele e Mauro Biglino.
Autore: Mauro Biglino
Mauro Biglino, autore best seller, studioso ed esperto di storia delle religioni, è stato traduttore di ebraico antico per conto delle Edizioni San Paolo, collaborazione che si è conclusa una volta iniziata la carriera di scrittore. Da circa 30 anni si occupa dell'analisi dei cosiddetti testi sacri nella convinzione che solo la conoscenza diretta di ciò che hanno scritto gli antichi redattori possa aiutare a comprendere il nostro passato. Mauro Biglino, con il suo metodo "facciamo finta che…", ha portato alla luce sorprendenti scoperte.
Autore: Cinzia Mele
Cinzia Mele, è nata a Premosello Chiovenda (VB) il 12 Ottobre 1967. Successivamente al conseguimento del Diploma di Maturità Scientifica nel 1988 si arruola nella Polizia di Stato, presso cui presta attualmente servizio in qualità di Sottufficiale. Ha partecipato a missione internazionale di pace in Kosovo nel 2001 sotto l’egida dell’Onu e nel 2008 dell’Unione Europea. Ricercatrice indipendente in campo storico-documentale, con particolare interesse ai racconti mitologici in quanto fonte di informazioni utili alla comprensione della reale storia dell’uomo, è alla sua prima pubblicazione.
Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 14×20 cm |
---|---|
Pagine | 304 |
Pubblicazione | Settembre 2019 |
Invia la tua recensione Annulla risposta
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni