Il Marketing della Pazzia
-
( 3 Recensioni )Valutato 4.67 su 5 su base di 3 recensioni03
€9.90 – €13.20 (-5%)
Disponibile
Il Marketing della Pazzia
Secondo i dati ufficiali, nel mondo occidentale le cosiddette malattie mentali sono una vera e propria pandemia.
Nel 1987 negli Stati Uniti d’America: 1 americano su 184 presentava una disabilità legata a un qualche disturbo mentale, nel 2007 tale rapporto è balzato a 1 su 77. A 32 anni il 50% della popolazione generale risponde ai requisiti per un disturbo d’ansia; più del 40% per un disturbo dell’umore; più del 30% per una dipendenza da sostanza stupefacente (Moffitt et al. 2010). Per chiudere il cerchio, nel 2012 il CDC di Atlanta (Centro governativo di controllo delle malattie) ha segnalato che il 25% della popolazione americana soffre di un qualche disturbo mentale.
L’essere umano è sempre più ansioso, schizzato, depresso, bipolare, oppure sono gli psichiatri ad avere qualche problema con i numeri, e non solo?
Tali dubbi sono più che legittimi visto che la storia dell’origine della psichiatria si interseca e si confonde con la oscura nascita dell’inquisizione…
La crescita esponenziale delle diagnosi di disturbi mentali è una operazione di marketing per guadagnare soldi o una strategia per il controllo delle masse? O entrambe?
Il libro è diviso in due parti, la prima descrittiva, storica, sociale, culturale, la seconda partendo dalla visione spirituale dell’essere umano, propone strade e percorsi concreti che potrebbero aiutare a tornare in uno stato ottimale di salute.
Un libro di Marcello Pamio.

Autore: Marcello Pamio
Marcello Pamio è scrittore e insegnante. Dal 1999 gestisce il sito internet www.disinformazione.it. È autore di diversi saggi di successo, tra cui ricordiamo: Il Lato Oscuro del Nuovo Ordine Mondiale, Manifesto contro la televisione, Diabete, La vita inizia prima della nascita (scritto insieme a Marisa Bettio). Ha pubblicato, con Uno Editori, i seguenti libri: "La Fabbrica dei Malati", "Cancro S.P.A." e "Il Marketing della Pazzia".
Informazioni aggiuntive
Pubblicazione | Aprile 2017 |
---|---|
Dimensioni | 14×20 cm |
Pagine | 232 |
Scegli il tuo formato | Cartaceo, Ebook |
di Alessandra G.
Molto interessante, un libro che ti fa mettere in discussione la storia e il metodo della psichiatria. Ben documentato e semplice da leggere. Consigliato
di Giuseppe B.
Ho letto qualche articolo di Marcello Pamio sulla controinformazione, ma non avevo ancora letto un suo libro. Molto interessante, ricco di spunti su cui riflettere. Un libro da leggere.
di Ludovica
Libro che sicuramente vi aprirà gli occhi. Molto scorrevole e ben documentato. Consigliato a tutti