Imhotep.
L’architetto dell’eternità
€14.25€15.00
In arrivo
CONDIVIDI E HAI SUBITO 1 EURO DI SCONTO!
Condividi nei social network cliccando sui bottoni qui sotto e riceverai IMMEDIATAMENTE lo sconto di 1€ DA USARE SUBITO col tuo acquisto (ti verrà scalato il prezzo nel totale del carrello). Fare un semplice click conviene! (non cumulabile con altri codici sconto)
Menfi, Egitto, 2600 a.C., Imhotep, Grande Sacerdote di Eliopoli, muore; i sacerdoti detentori della sacra arte di Anubis preparano il suo corpo per il lungo viaggio verso il regno di Osiride. Cairo, Egitto, 12 gennaio 1959, nelle acque del Nilo viene ritrovato il cadavere di un archeologo con in tasca un biglietto su cui c’è scritto: ho paura.
Sembra la trama dell’ultimo romanzo di James Rollins, ma sono solo alcuni degli eventi collegati alla figura di Imhotep, antico sacerdote che da 4500 anni continua a far parlare di sé.
Eppure di lui si sa pochissimo: le statuette lo raffigurano seduto con un foglio di papiro srotolato sulle gambe e la testa calva; gli antichi testi lo definiscono medico, letterato, architetto, astronomo e mago; nel corso dei secoli edifici sacri furono innalzati in suo onore in tutto l’Egitto, da Menfi all’Isola di Philae.
I più grandi archeologi del secolo scorso hanno dedicato la loro vita alla ricerca della tomba di Imhotep, e qualcuno ha anche pagato un prezzo salato, rimettendoci la vita stessa.
Un libro di Pasquale Barile

Autore: Enigma Edizioni
Enigma Edizioni nasce da un anelito, la volontà e la necessità di proporsi come un ponte tra l’insondato e l’insondabile, il mistero e l’irrazionalità, un viaggio nell’oscurità di ciò che deve essere ancora pienamente compreso e un punto di riferimento nell’incognito mondo dell’insolito, alla ricerca di quei segreti ed Enigmi che la scienza non può o non riesce ancora a spiegare o che può comprendere solo in parte.
Informazioni aggiuntive
Pubblicazione | Febbraio 2017 |
---|---|
Pagine | 282 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni