La Bibbia non parla di Creazione | di Mauro Biglino
La Genesi ci racconta un’altra storia
Un libro di Mauro Biglino
€17.50
In arrivo
CONDIVIDI E HAI SUBITO 1 EURO DI SCONTO!
Condividi nei social network cliccando sui bottoni qui sotto e riceverai IMMEDIATAMENTE lo sconto di 1€ DA USARE SUBITO col tuo acquisto (ti verrà scalato il prezzo nel totale del carrello). Fare un semplice click conviene! (non cumulabile con altri codici sconto)
Dopo il grande successo dei suoi precedenti lavori, Mauro Biglino torna con la versione aggiornata
e ampliata di Non c’è creazione nella Bibbia.
A partire dalla traduzione letterale della Bibbia derivante dal codice ebraico di Leningrado, analizza i riferimenti tecnologici presenti nei testi biblici in modo da svelare ciò non si deve sapere sulle origini dell’umanità, sulle radici della conoscenza e su ciò che con ogni probabilità è veramente successo sul nostro pianeta migliaia di anni fa.
La cosiddetta “creazione dal nulla”, a cui fa riferimento il titolo del libro, altro non è che uno dei
tanti interventi tecnici e assolutamente materiali compiuti dagli Elohim che ci hanno “fatti” a loro immagine e somiglianza.
La storia antica va riscritta?
Con questo libro scoprirai:
• il mistero del carro degli Elohim
• l’Arca dell’alleanza come arma
• i cherubini erano macchine volanti?
Un libro di Mauro Biglino

Autore: Mauro Biglino
Mauro Biglino, autore best seller, studioso ed esperto di storia delle religioni, è stato traduttore di ebraico antico per conto delle Edizioni San Paolo, collaborazione che si è conclusa una volta iniziata la carriera di scrittore. Da circa 30 anni si occupa dell'analisi dei cosiddetti testi sacri nella convinzione che solo la conoscenza diretta di ciò che hanno scritto gli antichi redattori possa aiutare a comprendere il nostro passato. Mauro Biglino, con il suo metodo "facciamo finta che…", ha portato alla luce sorprendenti scoperte.
Informazioni aggiuntive
Pagine | 400 |
---|---|
Dimensioni | 16 x 24 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni