Prima del cristianesimo
-
(2 Recensioni)Valutato 4.50 su 5 su base di 2 recensioni02
Genesi, azione politica e sconfitta del movimento fondato dal Gesù storico.
Un libro di Francesco Esposito.
€14.16€14.90
Disponibile
CONDIVIDI E HAI SUBITO 1 EURO DI SCONTO!
Condividi nei social network cliccando sui bottoni qui sotto e riceverai IMMEDIATAMENTE lo sconto di 1€ DA USARE SUBITO col tuo acquisto (ti verrà scalato il prezzo nel totale del carrello). Fare un semplice click conviene! (non cumulabile con altri codici sconto)
Prima del cristianesimo – Un libro eretico che ripercorre la vita del Gesù storico
La nascita del movimento cristiano non fu opera del Gesù storico.
Contestualizzando le fonti a nostra disposizione, si scoprirà una storia completamente differente da come ci è stata insegnata, partendo dai suoi protagonisti: Giovanni il Battista e Gesù. Essi giocarono un ruolo di primo piano nel contesto politico-sociale del loro tempo, rimanendo saldi al giudaismo che li aveva formati, e senza avere alcuna pretesa di universalità, trascendenza o misticismo.
Le loro azioni furono contraddistinte da un saldo pragmatismo e da una forte umanità, scaturiti poi in una cocente sconfitta. Da qui la nascita dell’attesa: da una parte i cosiddetti gesuani (i membri della comunità di Gerusalemme), dall’altra gli Ellenisti (gli ebrei della diaspora).
Se per i primi la loro fermezza si fondava nell’attesa del loro maestro forti della tradizione mosaica fondata su Legge e circoncisione; dall’altra i primi cristiani, con Paolo in testa, iniziarono a formulare una dottrina fondata sulla Fede nella Resurrezione come unica chiave per la salvezza degli uomini.
Con Prima del cristianesimo scoprirai:
- L’importanza di Giovanni il Battista e Gesù in un contesto puramente messianista;
- Chi erano i cosiddetti “gesuani”, la prima vera comunità fondata dal Gesù storico;
- L’avvento dell’interpretazione greca con gli Ellenisti e l’antinomismo paolino;
…e molto altro ancora.
Un libro di Francesco Esposito.

Autore: Francesco Esposito
Esposito Francesco, Lamezia Terme (cz) classe 1986, si laurea in Scienze Filosofiche con una tesi magistrale sul De Cultu Feminarum di Tertulliano e la figura femminile nel cristianesimo patristico e nella società romana. Studioso di cristianesimo primitivo e pre-conciliare, dal 2013 cura una rubrica di approfondimento sui testi biblici assieme all’autore Mauro Biglino intitolata “Racconti dall’Antico Testamento”.
Informazioni aggiuntive
Pagine | 240 |
---|---|
Dimensioni | 14 x 20 cm |
Pubblicazione | 2020 |
di Simone
Esposito è oramai una garanzia quando si tratta di approfondire determinati aspetti della storia del cristianesimo antico. In questo suo nuovo lavoro l’autore approfondisce fatti e personaggi lasciati un attimo in sospeso nei precedenti lavori, trovando nuova luce e nuova chiarezza in questo nuovo libro. Ho veramente apprezzato le riflessioni che l’autore presenta in questo suo nuovo libro.
di Edoardo
Sono appassionato di storia del Cristianesimo e un mio amico mi ha regalato questo libro per il mio compleanno. L’ho letto tutto d’un fiato! Libro chiaro, ben scritto e travolgente. Quattro stelle solo perché è troppo breve e avrei voluto poter continuare a leggere!
Aspetto il prossimo libro di Esposito!