Quando Troia era solo una Città
-
(2 Recensioni)Valutato 4.00 su 5 su base di 2 recensioni02
Scopri come il passaggio da una società matrilineare di cooperazione ad una società patriarcale di dominio assoluto, cambiò le sorti dell’umanità.
di Mirella Santamato con la prefazione di Mauro Biglino
Vuoi leggere l'anteprima?
€1.00
In arrivo
CONDIVIDI E HAI SUBITO 1 EURO DI SCONTO!
Condividi nei social network cliccando sui bottoni qui sotto e riceverai IMMEDIATAMENTE lo sconto di 1€ DA USARE SUBITO col tuo acquisto (ti verrà scalato il prezzo nel totale del carrello). Fare un semplice click conviene! (non cumulabile con altri codici sconto)
Prefazione di Mauro Biglino
1. Perché la parola “Troia”, che una volta indicava una delle più belle città del mondo antico, ora è diventato un epiteto offensivo per una donna?
2. L’Iliade è solo un poema epico o nasconde altro?
3. La cosiddetta “età dell’oro” di cui parlano Esiodo, Platone, Virgilio e altri filosofi, è davvero esistita?
4. Senza la distruzione di Troia, esisterebbero oggi le religioni monoteiste?
5. Perché il cavallo di Troia era proprio un cavallo?
6. Perché Achille era biondo?
7. Chi era Lilith?
8. Il matrimonio è sempre esistito?
9. Dove ebbe origine il male della dominanza e dello sfruttamento delle persone, degli animali e del pianeta?
A queste e ad altre tante domande risponde questo libro, indagando sull’origine della nostra società, che ebbe inizio da quella prima guerra cantata da Omero. La disamina punto per punto dell’Iliade porta l’autrice a rivoluzionarie scoperte per aiutarci a capire il mondo antico e a decodificare i molti enigmi del mondo moderno.
Incredibile come tutto ciò che ci circonda oggi, compresi i pensieri che affollano la nostra mente, abbia avuto origine in quei lontani tempi.
Un libro di Mirella Santamato.

Autore: Mirella Santamato
Laureata presso l’Università di Bologna, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti, ha collaborato per anni con alcuni settimanali e mensili a diffusione nazionale. Ha vinto numerosi premi di poesia, ha partecipato a vari programmi Rai e Mediaset. Conduce seminari di riequilibrio tra le energie maschili e femminili e di ricerca della felicità. Tiene conferenze ed incontri in tutta Italia. Autrice di "Quando Troia era solo una città" e "Iniziazione segreta alla felicità". In pubblicazione per Uno Editori "Origini delle narrazioni del mondo".
Informazioni aggiuntive
Pubblicazione | Luglio 2016 |
---|---|
Dimensioni | 14 x 20 cm |
Pagine | 231 |
Scegli il tuo formato | Cartaceo, Ebook |
di Anna N.
Lo consiglio a tutte le donne ma anche agli uomini perchè dà una prospettiva alternativa e illuminante sulla società e la sua evoluzione. Bellissimo!
di BARBARA ZINESI
Libro interessante, con originali spunti per ragionare sulle donne, sul loro ruolo e sulla società maschilista che ci caratterizza. Secondo me il discorso potrebbe essere ampliato.