Non ci sono prodotti
Resurrezione Reincarnazione
- (2 Recensioni)Valutato 5.00 su 5 su base di 2 recensioni02
Favole consolatorie o realtà? Una ricerca per liberi pensatori
Vuoi leggere l'anteprima?
€12.75 | €9.90
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideri
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
ISBN: 9788897623175 Categorie: E-Book, Libri, Storia e Verità segrete Autore: mauro-biglino Numero pagine: 179
CONDIVIDI E HAI SUBITO 1 EURO DI SCONTO!
Condividi nei social network cliccando sui bottoni qui sotto e riceverai IMMEDIATAMENTE lo sconto di 1€ DA USARE SUBITO col tuo acquisto (ti verrà scalato il prezzo nel totale del carrello). Fare un semplice click conviene! (non cumulabile con altri codici sconto)
Scritto per donne e uomini che non hanno il bisogno disperato di credere ma che sono spinti dal desiderio profondo di conoscere; che pensano che il dubbio sia garanzia di libertà di pensiero e che l’oro promesso dalla pietra filosofale non sia il risultato finale della ricerca ma la ricchezza insita nella ricerca stessa.
L’autore, studioso di storia delle religioni, traduttore di lingue antiche – ebraico, latino e greco – pone domande e fornisce risposte sorprendenti che scaturiscono dall’accesso ai codici più antichi:
Gli Ebrei dell’Antico Testamento credevano nella resurrezione?
Quando è nata l’idea della resurrezione della carne?
Lazzaro è veramente risorto?
I Vangeli scritti in greco corrispondono ai vangeli scritti in ebraico?
Buddha predicava la dottrina della reincarnazione o l’attribuiva “a chi non conosce la verità”?
Che cosa dice il Dalai Lama della sua personale rinascita?
E molto altro…
Poche e mirate indicazioni bibliografiche danno infine al lettore la possibilità di verificare e proseguire autonomamente nel cammino.
Un libro di Mauro Biglino.
Autore: Mauro Biglino
Mauro Biglino, autore best seller, studioso ed esperto di storia delle religioni, è stato traduttore di ebraico antico per conto delle Edizioni San Paolo, collaborazione che si è conclusa una volta iniziata la carriera di scrittore. Da circa 30 anni si occupa dell'analisi dei cosiddetti testi sacri nella convinzione che solo la conoscenza diretta di ciò che hanno scritto gli antichi redattori possa aiutare a comprendere il nostro passato. Mauro Biglino, con il suo metodo "facciamo finta che…", ha portato alla luce sorprendenti scoperte.
Informazioni aggiuntive
Pubblicazione | Luglio 2009 |
---|---|
Dimensioni | 12,5×19,5 |
Pagine | 179 |
Scegli il tuo formato | Cartaceo, Ebook |
Voto medio
5.00
Valutato 5.00 su 5 su base di 2 recensioni
025 Stelle
100%
4 Stelle
0%
3 Stelle
0%
2 Stelle
0%
1 Stelle
0%
Invia la tua recensione Annulla risposta
di Ignazio F.
In questo libro Mauro Biglino confronta i principi di salvazione di due delle religioni più intriganti: il Cristianesimo e il Buddismo. Questo testo è un vero e proprio invito a studiare in modo comparato le due religioni. Avrei preferito che la parte sul Cristianesimo fosse ancora più approfondita, ma devo dire che è l’autore scrive molto bene e i suoi spunti sono molto interessanti.
di Valerio L.
Sono molto contento che Biglino abbia analizzato il principio della Resurrezione, un tema che personalmente reputo molto interessante. Gli spunti che offre Mauro riescono sempre ad appassionarmi. Libro consigliatissimo.